Raul Bove mi piace 3218 giorni fa
Ormai le televisioni italiane hanno preso la consuetudine di far iniziare i film in prima serata sempre più tardi, una volta un film iniziava alle 20:30, massimo alle 20:45, poi sono arrivati gli show del dopo-TG e, man mano, hanno spostato l'orario di messa in onda dei film fino alle 21:20/21:30 attuali.
Di per se ciò non sarebbe una scocciatura, se non fosse che al posticipo dei film in prima serata è corrisposto anche un graduale e continuo precipitare della qualità dei film scelti per la prima serata (uno come me rimpiange le serate "LunedìFilm", quando in prima serata c'erano film di spessore e con attori degni di tale nome).
Oggi in prima serata troviamo programmi come "Tamarreide", telefilm noiosi e ripetitivi, film di scarsa qualità, insomma palinsesti davvero patetici, mentre i film che guarderemmo più volentieri iniziano in seconda serata, spesso dopo le 23:30, un orario improponibile per chi la mattina si deve alzare prima delle 7:00 per andare al lavoro.
A questo ci si può aggiungere la beffa delle PayTV, che hanno monopolizzato i canali tematici, i film in prima visione e i contenuti extra, completando il quadro delle TV pubbliche gratuite italiane, che sono soltanto una pallida ombra dei network che erano 20 anni fa......e qualcuno ancora vuole farci pagare il canone.
|
Aperiodico gratuito di socializzazione |
| Contact Us
| Invita i tuoi amici
| RSS:
Blog
| Video
| News
| Links
|
Commenti