Accedi

Risultati per "uso"

Commenti

  • Power balance - i braccialetti miracolosi

    monica 3157 giorni fa

    Il braccialetto ‘tormentone’ della scorsa estate è un dispositivo composto da due piccoli ologrammi che contengono campi magnetici.

    E’ un sistema energetico, un amplificatore naturale di energia che, entrando in risonanza con i sistemi elettronici, chimici e biologici del nostro corpo ne aumenta l’efficienza istantaneamente.

    braccialetti

    Questi braccialetti morbidi e confortevoli aiutano ad aumentare la flessibilità, le performance atletiche, la forza e l’equilibrio. Questi braccialetti aiutano anche a riprendersi dalle fatiche sportive, a ristabilire l’equilibrio di ioni e migliorare la concentrazione e  l’attenzione.

    Avete esperienza in merito?

  • Scambia collirio con supercolla

    laibach 4986 giorni fa

    image

    Una signora anziana di Arizona ha rischiato di perdere la vista perché ha scambiato  un flaconcino della supercolla con il collirio!

    Dopo aver realizzato il terribile errore la donna ha immediatamente cercato di sciacquare  gli occhi con acqua fredda ma la supercolla aveva già cominciato a corrodere l'occhio e dopo pochi secondi aveva fatto presa sigillando la palpebra.

    Chiamato il pronto intervento, è stata trasportata d'urgenza in sala operatoria e solo grazie al tempestivo e delicato intervento di lavaggio oculare ha evitato il peggio.

  • Tribute to Schettino

    laibach 4519 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Le cartelle si possono contestare a Equitalia

    Gustavo 4247 giorni fa nel gruppo Equitalia class action

    La corte di cassazione ha emesse una sentenza che si preannuncia molto importante per i futuri rapporti tra contribuenti ed Equitalia: in effetti, secondo la Corte di Cassazione, il cittadino può avere diritto a conoscere il  contenuto esatto della cartella esattoriale invece che il semplice estratto. L’associazione Noi Consumatori, da sempre avverso alla società di riscossione, ha provato a spiegare cosa è successo in questo caso.

    Nel dettaglio, non si parla praticamente mai delle sentenze giuridiche che riguardano la società partecipata dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps, ma a fine settembre la condanna contro Equitalia meritava più attenzione, dato che è stato previsto l’annullamento di migliaia e migliaia di cartelle, per un importo totale di 400mila euro. Il motivo consisteva nella poca chiarezza delle motivazioni del pagamento.

    In effetti, la società di riscossione si era limitata a inviare il già citato estratto a ruolo. Di cosa si tratta esattamente?
    Questo documento non è altro che l’elenco di tutte le somme di denaro cui ha diritto l’Erario: il ruolo è il tipico mezzo della riscossione coattiva, ma questo vuol dire che nessuno fino ad ora aveva controllato le cartelle complete e integrali. La stessa Noi Consumatori ha parlato di una sentenza “storica”, ma davvero la vita dei contribuenti diventerà più semplice?

    image

    Equitalia ha avuto i suoi meriti, ma anche le sue pecche, dunque è giusto pagare in caso di errori, proprio come in questo caso: la speranza è che da oggi in poi vi possa essere più trasparenza e chiarezza quando si richiedono delle somme così importanti, altrimenti si rischia di penalizzare ulteriormente i cittadini con una pressione fiscale esagerata.

    Giovanni Piccoli 4125 giorni fa
    Appello per chi ha le palle* - 3 posti liberi: sto organizzando un "evento" che frutterà all'incirca 13 000 000 di €uro;
  • NULLITA' CARTELLE EQUITALIA. UN PO' DI CHIAREZZA

    Gustavo 3811 giorni fa nel gruppo Equitalia class action

    Segnaliamo, non senza una certa soddisfazione, che la più recente giurisprudenza tributaria si sta assestando, in tema di notifiche delle cartelle di pagamento a mezzo posta, su posizioni da tempo sostenute da ACU Piemonte.

    E' bene fare un po' di chiarezza sull'argomento.

    Hanno fatto recentemente notizia alcune pronunce della giurisprudenza di merito secondo le quali sono da ritenersi nulle le cartelle notificate a mezzo posta da Equitalia se:

    • notificate direttamente da Equitalia mediante spedizione di raccomandata, senza avvalersi dei soggetti legittimati ed indicati dall'art. 26 D.P.R. n. 602/1973 (così CTP Lombardia n. 61/22/10, CTP Lecce n. 909/5/09, Tribunale di Rossano 8/1/2008). Secondo tali pronunce, sebbene l'art. 26, comma 1, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, rubricato "Notificazione della cartella di pagamento", preveda la possibilità, per gli Agenti della riscossione, di notificare i propri atti per posta mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento, esso, tuttavia, individua espressamente quali agenti notificatori gli ufficiali della riscossione o altri soggetti abilitati dal concessionario nelle forme previste dalla legge ovvero, previa eventuale convenzione tra comune e concessionario, i messi comunali o gli agenti della polizia municipale. In base all'art. 26, comma 1, citato, quindi, la notificazione deve sempre essere effettuata da un agente notificatore abilitato, il quale può anche avvalersi del servizio postale, mentre sono certamente illegittime le notifiche eseguite a mezzo del servizio postale direttamente e non tramite agente all'uopo abilitato. Mentre infatti il primo periodo del comma 1 dell'art. 26 si limiterebbe a individuare - con un'elencazione tassativa - i soggetti legittimati all'esecuzione della notifica, il secondo periodo del comma 1 indicherebbe il modo attraverso il quale i soggetti di cui al periodo precedente possono eseguirla. Sempre secondo le sentenze in commento, le condizioni di cui all'art. 26 sarebbero tassative, con conseguente giuridica inesistenza della notifica eseguita a mezzo posta senza l'ausilio dei soggetti puntualmente individuati dalla legge (art. 26, comma 1, DPR n. 602/73), ossia:

      • gli Ufficiali della riscossione;
      • gli Agenti della Polizia Municipale;
      • i Messi Comunali, previa convenzione tra Comune e Concessionario;
      • altri soggetti abilitati dal Concessionario nelle forme previste dalla legge.
    • parimenti sono nulle le cartelle in cui manchi la relazione di notifica: chi ha avuto modo di ricevere cartelle a mezzo posta ha potuto verificare di persona come nella cartella esista, solitamente nella prima pagina, un apposito spazio da compilare nel quale l'agente notificatore dovrebbe riportare il dettaglio delle operazioni di notifica (data, ora, persona cui il plico viene consegnato, ecc,); tale spazio viene compilato direttamente dall'agente notificatore nel caso di notifiche a mani del destinatario (o di persona di famiglia/addetta all'ufficio/custode in caso di sua temporanea assenza); solitamente tale parte non risulta compilata quando le cartelle vengono recapitate tramite il servizio postale. Ebbene, alcune sentenze hanno stabilito che a relata in bianco e la mancanza di sottoscrizione del notificatore determinano la nullità della cartella per difetto insanabile di notifica. E' il principio espresso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, Sezione 29, con la sentenza n. 54 depositata l'8 febbraio 2011 in coerenza con l'orientamento giurisprudenziale già espresso da diverse Commissioni Tributarie.

    • Per la validità della notifica è dunque necessario che la relata di notifica sia correttamente compilata e sottoscritta dal notificatore e, pertanto, anche nel caso in cui si volesse ritenere che l'Agente della riscossione possa effettuare la notificazione senza avvalersi di un soggetto all'uopo abilitato, è comunque necessario che l'agente della notificazione compili correttamente la relata di notificazione e la sottoscriva.

    • In difetto di tali elementi l'atto è nullo per inesistenza della notifica che qualifica un vizio insanabile dell'atto impugnato.

    I rilievi di cui sopra hanno importanti risvolti pratici; innanzi tutto consentono di impugnare anche cartelle di pagamento per le quali siano scaduti i termini perentori di impugnazione (solitamente 60 giorni dalla notifica); ciò in quanto la notifica della cartella affetta da vizi quali quelli sopra è giuridicamente inesistente.

    In secondo luogo, se valida notifica non vi è stata, non vi è stato neppure effetto interruttivo della prescrizione, con la conseguenza che dei crediti portati in cartella si possa far valere la prescrizione.

    Per completezza va detto che i suddetti orientamenti, sebbene espressi da sempre più diffuse sentenze delle commissioni tributarie locali, non sono allo stato ancora state recepite dalla Cassazione; non si può escludere tuttavia che anche la Suprema Corte possa con il tempo avallare la linea interpretativa, rigorosa e garantista, sposata da un numero sempre crescente di giudici di merito.

     

    Fonte

  • Antibiotici Naturali - per la nostra salute

    lilian 2834 giorni fa nel gruppo Dieta

    Sono tanti ma non ci faccciamo caso. Gli antibiotici naturali rappresentano un valido aiuto per la nostra salute, in quanto si tratta di sostanze naturali, le quali sono in grado di aiutare il nostro organismo e in particolare il nostro sistema immunitario.

    Ma quali sono le sostanze da usare per aumentare le difese?
    Nello specifico molto utili da questo punto di vista sono propoli, semi di pompelmo e tea tree oil. La propoli può essere considerato a tutti gli effetti uno dei migliori 
    antibatterici e antinfiammatori naturali. Si rivela particolarmente utile in caso di malattie da raffreddamento.

    propolis antibiotico naturale

    Propoli

    La propoli infatti può servire per curare il raffreddore, il mal di gola e il mal di denti, riesce ad agire contro le micosi, possiede proprietà cicatrizzanti ed è in grado di stimolare le risorse immunitarie dell’organismo. Se assumiamo la propoli a basse dosi, riusciamo a bloccare i batteri, mentre, se ne assumiamo dosi più elevate, i batteri vengono uccisi. Da ricordare che la propoli ha anche un’azione antiossidante valida contro i radicali liberi. Quindi la propoli è un ottimo antibiotico naturale contro l’influenza e il raffreddore.

    Estratto di semi di pompelmo

    Da non dimenticare anche l’estratto dei semi di pompelmo, che riesce a sconfiggere più di cento tipi di funghi e circa 800 batteri. Questo estratto potrebbe essere usato nelle forme influenzali, nelle infezioni gastrointestinali, in alcune micosi, soprattutto quando queste patologie si verificano a causa dell’indebolimento del sistema immunitario. Possiamo trovare l’estratto di semi di pompelmo sotto forma di integratore.

    Tea tree oil

    Il tea tree oil è un olio essenziale che si estrae dall’albero del tè. Quest’olio si dimostra un valido antibatterico, antimicotico e antivirale e viene consigliato soprattutto per trattare le irritazioni cutanee, le scottature, le gengiviti, l’herpes e le punture di insetti.

    Aglio

    Un altro antibiotico naturale può essere considerato l’aglio, ricco di sali minerali e diversi tipi di vitamine, fra le quali A, B1, B2 e C. Si può considerare un battericida e un antisettico. Riesce a stimolare il cuore e a facilitare la circolazione, consentendo la depurazione del sangue. L’aglio, inoltre, contrasta diversi germi.

    antibiotici naturali

    Miele

    Da non sottovalutare nemmeno le proprietà del miele, altra sostanza naturale di cui non dovremmo mai fare a meno. Esso possiede delle straordinarie proprietà curative, in quanto è un ottimo sedativo della tosse, ha degli effetti antibiotici, anche applicato sulla pelle per uso topico. Da non trascurare sono le sue proprietà antinfiammatorie e, proprio per questo, è adatto in caso di punture di insetti. Da questo punto di vista è un rimedio adatto anche per i bambini. E’ ricco di polifenoli e, quindi, agisce contro i danni provocati dai radicali liberi e si dimostra curativo nei confronti dell’acne.

    Argento colloidale

    Forse non tutti conoscono l’argento colloidale, che si dimostra un aiuto importante per la salute e la bellezza. Questa sostanza ha delle proprietà rigeneranti per la pelle e agisce come un antibatterico, un antivirale e un antifungino. In passato veniva utilizzato anche per i gargarismi, per i lavaggi vaginali e veniva impiegato per disinfettare la pelle, anche in presenza di ustioni e ferite.

    Limone

    Anche il limone può essere annoverato fra gli antibiotici naturali, in quanto ha delle proprietà molto importanti. In particolare lo si può usare contro la bronchite, per mettere a punto una tisana insieme all’aglio. L’effetto è quello di combattere i germi e di far abbassare la febbre, se presente.


  • NON rispondere alle telefonate truffa di Milano con prefisso 02

    Gustavo 2674 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    Tempo fa il portale https://www.studiocataldi.it aveva segnalato di fare attenzione alle chiamate provenienti dal numero, con prefisso di Milano 0280886927, perchè vi avrebbe scalato il credito dal vostro cellulare.

    Ora navigando su Facebook sono venuto a conoscenza di altri numeri che fanno più o meno lo stesso lavoro prosciugando il vostro conto telefonico, ve li posto tutti qui per facilità:

    0280886927
    02692927527
    0222198700
    0280887028
    0280887589

    Il mio consiglio è di metterli nella blacklist del vostro telefonino, utilizzando il programma CALLS BLACKLIST senza rispondere !

    attenti alle telefonate truffa

    In passato tecniche simili con chiamate provenienti da prefissi stranieri, o con numeri 899,  erano già state utilizzate, la novità ora consiste nell'uso di un prefisso italiano che a noi tutti può sembrare attendibile e innocuo, ma che in realtà viene effettuato da numerazioni a pagamento che contattano automaticamente l'utente.

    Perchè mi chiamano ?
    i vostri numeri sono finiti in alcuni elenchi ottenuti non si sa come e da chi (forse tramite finti annunci di lavoro, ma non ne avremo la sicurezza almeno fino a che la Finanza non avrà svolto le sue indagini) che sono stati fatti con l'unico scopo di truffare la gente, cercando di avere un tornaconto ad ogni risposta, anche se ottenuta in segreteria o persino senza risposta.

    ATTENZIONE ! 


  • Le dieci peggiori schifezze trovate nei PC

    Le aziende scrivono spesso di controllare periodicamente i nostri personal computer per evitare sorprese, eventualmente togliere la polvere e prendersi cura dei diversi componenti ma un po’ come i termini d’uso queste avvertenze rimangono quasi sempre inascoltate.

    Ecco allora una collezione di vere schifezze accumularsi tra ventole e schede madri, roba da far rabbrividire come gechi morti, rane, ragni e perfino serpenti. Prima di ridere pensa solo a una cosa: quant’è che non controlli il case del tuo PC?

    IL Serpente

    Serpente

     Scarafaggi

    Scarafaggi

    Una Rana morta

    Rana

    Ragni

    Ragno

    Ragnatele

    Ragnatela

    Appena Un po' di polvere

    Polvere

    Patatine assortite

    Patatine

    Un Geco fossilizzato

    Geco

    Un po' di Formiche

    Formiche

    E per finire, il famoso Serpente

    Serpente

     

     

    E voi cosa ne pensate ?

  • Gossip mondiali

    Giulia Freddi 5081 giorni fa nel gruppo Gossip News

    image

    L’ereditiera americana Paris Hilton è stata arrestata nella città sudafricana di Port Elizabeth dopo aver assistito alla partita di calcio dei Mondiali, Brasile-Olanda, quarto di finale dei mondiali in corso in Sudafrica.

    L’arresto è avvenuto all’uscita dello stadio Mandela Bay dove si è svolto il match. Secondo i media locali, l’accusa era di aver fumato marijuana con altre persone all’interno dello stadio.

    L'ereditiera è comparsa in serata in tribunale a Port Elizabeth, vestita con un cardigan beige, stivali e pantaloni verdi. Sfoggiava anche uno smagliante collier di perle. E' stata subito rimessa in libertà. L’accusa a suo carico è stata ritirata, ha spiegato la polizia in un comunicato.

  • Trovati altri 5 elementi in Commenti