Accedi

Risultati per "miliardi"

Gruppi

  • Avatar Fan club

    Avatar Fan club

    ...ng, Zoë Saldaña, Sigourney Weaver, Giovanni Ribisi e Michelle Rodriguez. Costato 237 milioni di dollari, Avatar ne ha finora incassati quasi tre miliardi, diventando il film che ha in...

    4464 giorni fa

  • Catene di S. Antonio, non sarebbe ora di finirla?

    Catene di S. Antonio, non sarebbe ora di finirla?

    ...vi risultati scolastici, estrema verginità, paura di venire rapito ucciso mediante elettroshock anale, e senso di colpa per non aver inoltrato 50 miliardi di catene di Sant'Antonio man...

    2860 giorni fa

Discussioni

Blog

  • Il Forex: come funziona

    ...mbiato a soli scopi speculativi, per un valore di più di 5 mila miliardi di dollari al giorno. Per po...una sede fisica centrale. Il mercato forexviene stimato oltre quattro miliardi di dollari. Si può, in...

    493 giorni fa

  • Angry Birds compie 12 anni

    ...s" in Angry Birds Chrome. Secondo le statistiche raccolte da Rovio, i fan di Angry Birds hanno finora giocato, in totale, 266 miliardi di livelli, lanciato 400 miliardi di uccelli e collezionato 44...

    1062 giorni fa

  • Trovati altri 105 elementi in Blog

Link

Video

Commenti

  • Tempeste solari e radiazioni sulla terra

    Giovanni Piccoli 4434 giorni fa nel gruppo 2012 ecchissenefrega !

     

    image


    #ffffff; font-size: 13px; font-style: normal; font-weight: normal; background-color: #141414;"> Negli scorsi giorni a cavallo delle festività , il sole è stato protagonista di un'intensa tempesta solare che ha riversato sulla terra una grande quantità di radiazioni. Già in passato si sono svolti eventi di questo genere: e più precisamente nel 1859, anno in cui ancora non vi era il livello di tecnologia che possediamo oggi.

    Chissà che le tempeste solari non sia la principale causa dello sciame sismico che si è verificato nell'ultimo anno !.

  • 134.000 IMPRESE MORTE IN ITALIA

    Giovanni Piccoli 3772 giorni fa nel gruppo Politica ? vogliamo Rocco

    La crisi economica ha spazzato via in sei anni in Italia 134mila piccole imprese, artigiani e commercianti, le due principali categorie delle partite Iva. Lo afferma la Cgia di Mestre, che ha ricavato questo dato calcolando il saldo, nel periodo 2008-2013, tra aziende nuove nate e quelle che hanno cessato l’attivita’.

    Se tra i piccoli commercianti la ‘moria’ sfiora le 64 mila unita’, tra gli artigiani supera quota 70 mila. Sommando i risultati dell’una e dell’altra categoria all’appello mancano quasi 134mila piccole imprese. “A differenza dei lavoratori dipendenti – osserva il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi – quando un autonomo cessa l’attivita’ non dispone di alcuna misura di sostegno al reddito.

    ar_image_2503_l

    Ad esclusione dei collaboratori a progetto che possono contare su un indennizzo una tantum, gli artigiani e i commercianti non usufruiscono dell’indennita’ di disoccupazione e di alcuna forma di cassaintegrazione o di mobilita’ lunga o corta. Spesso si ritrovano solo con molti debiti da pagare e un futuro tutto da inventare”. Tra le ragioni che hanno portato i piccoli imprenditori ad abbassare la saracinesca, la Cgia ricorda il costo dell’energia elettrica, aumentato in sei anni del 21,3%, quello del gasolio (+23,3%), mentre la Pubblica amministrazione ha allungato i tempi di pagamento di 35 giorni.

    Altre concause, secondo la Cgia, derivano dalla situazione de credito: in questi sei anni – sottolineano gli artiginai mestrini – gli impieghi bancari alle imprese con meno di 20 addetti sono diminuiti del 10%. In termini assoluti cio’ corrisponde ad una contrazione dei prestiti erogati alle micro imprese pari a 17 miliardi di euro. Infine, le tasse e la burocrazia.

    Tra il 2008 e il 2013 la pressione fiscale in Italia e’ aumentata di 1,7 punti percentuali, toccando l’anno scorso il record del 44,3%.

  • Trovati altri 2 elementi in Commenti