Accedi

Risultati per "login"

Commenti

  • Truffa tramite SMS da Carta Si - CartaSid

    image

    Da qualche tempo sui cellulari degli  italiani sta arrivando il seguente messaggio truffa:

    —— SMS ——
    Da: CartaSi
    Ricevuto: XX xxx 2012 08:15
    Oggetto: Gentile cliente,

    Gentile cliente, la sua carta di credito
    e stata bloccata. Siete pregati di
    accedere al sito www.cartasid.com , per
    seguire la procedura di sblocco.

    Si tratta di una nuova forma di truffa informatica, il cosiddetto phishing, ma questa volta la novità è che il messaggio arriva via SMS. Dalla Banca Nazionale Slovacca nei giorni scorsi era già stato lanciato un allarme simile.

    La tecnica usata dai truffatori viene chiamata in inglese col termine mishing, contrazione di mobile phishing (pescare, ovvero truffare ingenui o distratti che abboccano). In pratica il mishing consiste nell’invio di SMS direttamente sui cellulari dei clienti delle banche, con un messaggio del tutto simile a quelli normalmente inviati dalle banche o dai gestori dellle carte di credito. Andando sul sito indicato, quasi del tutto corrispondente a quello “vero”, i truffatori chiederanno di compilare i dati della carta per poi procedere a prosciugare il credito residuo con operazioni illecite.

    Il dominio cartasid.com, è stato registrato  da una società  inesistente.

    IL consiglio è sempre di prestare massima attenzione verso tutti i messaggi che si ricevono, via e-mail, SMS, social network ecc. e di NON compilare mai richieste di questo tipo.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2677 giorni fa nel gruppo Truffe e Frodi Online - Segnalazioni

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • nuove truffe - concorsi - premi gratis

    segnalo in questo thread le ultime truffe ricevute in mail : eccovene una fresca fresca:

    image

     

    EUROMILLONES LOTERIA INTERNATIONAL CALLE CORDOBA NO 21 PLANTA 2Є 28014, MADRID, SPAIN DAL: VICE PRESIDENTE. DIPARTIMENTO DELLA PROMOZIONE E PREMIO INTERNAZIONALE ?REF: KN/7721458/08 ?LOTTO: 1000488/NN ATTN: BENEFICIARIO, RE: NOTIFICAZIONE PREMIO, ULTIMO AVVISO Siamo lieti di informarla del rilascio dei risultati della Lotteria Internazionale del “EUROMILLONES SWEEPSTAKE tenuta il giorno 01 Aprile2011. I risultati sono rilasciati il giorno 03 Aprile 2011. Il Suo nome unito al seguente numero di biglietto - 031-1127-841 con numero di serie 3214-07 ha estratto i seguenti numeri fortunati di 09-22-37-39-41-49-19-2 che di conseguenza ha vinto la terza categoria. Lei ha Vinto, и quindi approvato/riconosciuta ad una somma di Ђ750,210 (SETTE CENTO CINQUANTA MILA, DUECENTO DIECI EUROS) in contanti attribuita al file con ? di RIF: KN/7721458/08,Congratulazione!!! Il Suo fondo и ora depositato con societа di sicurezza assicurato al suo nome. Le chiedo di non divulgare pubblicamente la vincita di questo premio finchй il reclamo sia ottenuto e il pagamento effettuato al suo conto nominative, questo и dovuta ad una miscela di nomi e numeri ed и anche una parte del nostro protocollo di sicurezza per evitare un doppio reclamo o di un infondato profitto di questa programma dai partecipanti. Tutti i partecipanti sono stati selezionati attraverso un sistema di ballottaggio computerizzato estratta da 25,000 nomi dalla America, Asia, Africa, Europa, Canada and Nuova Zelanda come parte della nostra programma promozionale internazionale. Siamo fiduciosi che con una parte del Suo premio, parteciperа al nostro lotteria internazionale di fine anno con un elevato palo di Ђ1.8miliardo. Per iniziare il suo reclamo, la prego di contattare il suo agente di reclamo, SIG, LUIS FERNANDEZ Direttore operazioni estero della Societа di Sicurezza OCASO GRUPO SEGUROS S.A al numero di TEL: 0034 634 122 937 FAX: 0034 911 820 194,E-mail(ocasogruposeguros@consultant.com), per l’elaborazione e rimessa del suo premio in contante ad un designato conto bancaria della sua scelta. Si ricorda, tutti I premi in contanti devono essere reclamati non oltre la data del giorno 06 MAGGIO del 2011. Oltre questa data, i fondi saranno ritornati al MINISTERIO DE ECONOMIA Y HACIENDA come non reclamato. Inoltre, per la sua informazione, il 10% della sua somma apparterа al suo agente di reclamo come parte della loro commissione. Questa commissione verrа pagato alla Societа di Sicurezza OCASO GRUPO SEGUROS S.A. solo dopo aver ricevette il premio di fondo al suo conto designato. Contattare il proprio agente designato. VINCENTE NUMERO DI RIFERIMENTO:-……………….. NUMERO DI LOTTO:- ................... NOME:-………………….. INDIRIZZO:-……………………. TELEFONO E MOBILE:-…………………. FAX:-……………………….. ETA:-…………………………. *censored* OCCUPAZIONE:-……………………… PAESE:-……………………. Fax (se disponibile) per: OCASO GRUPO SEGUROS S.A. SIG,LUIS FERNANDEZ TEL:0034-634-122-937 FAX:0034-911-820-194 E-mail: ocasogruposeguros@consultant.com La signora,Lisa Sanchanz (Lotteria coordinatore) Della Commissione internazionale della Lotteria

  • 2013: Truffe, spam, phishing, mail preicolose

    In questa discussione vi segnaleremo e (mi auguro) segnalerete, le mail truffa che ricevete con cadenza (quasi) quotidiana.

    image

  • Segnalazione Truffe, phishing, malware, spam, hacking 2014 - parte prima

    Iniziamo il nuovo anno con una mail che mi è già pervenuta una decina di volte:

     

    Gentile Cliente,

    ------------------------------------------------------

    Abbiamo trovato l'attivita irregolare sulla carta di credito.
    Per la propria protezione, dobbiamo passare attraverso questo
    processo,
    e la vostra carta e stata limitata temporaneamente.
    E necessario scaricare e compilare il modulo allegato alla
    presente e-mail.
    Se si ignora questa e-mail la tua carta verra bloccata in modo
    permanente.

    ------------------------------------------------------

    Grazie,
    Servizio di assistenza.

    ------------------------------------------------------

    Copyright Verifed by Visa 1999-2014. Tutti i diritti riservati.

    NB: attenzione NON aprire l'allegato, è un tentativo di Phishing

  • Segnalazione Truffe, phishing, spam, hacking - 2015 - parte prima

    Ed ecco la prima truffa dell'anno, arrivata via mail dopo 4 giorni dall'inizio dell'anno.
    Si tratta del classico tentativo di Phishing - non abboccateci:

    truffe - frodi - scam - allerta

    Gentile cliente,

    Eseguiamo attualmente la manutenzione regolare delle nostre misure di sicurezza. Il suo conto e stato scelto a caso per questa manutenzione, e lei sara` adesso portato attraverso una serie di pagine di verifica di identita.

    Proteggere la sicurezza del suo  conto bancario e il nostro interesse primario, e chiediamo scusa per qualunque inconvenienza che questo puo causare.

    Per favore nota

    Per eseguire la manutenzione regolare si prega  di scaricare il file allegato e compilare il modulo.


    Se non riceviamo le informazioni entro 24 ore saremo costretti a sospendere il tuo conto per un periodo indefinito!

    Matteo,

    Moretti

    Poste Italiane S.p.A. 2015

     

  • Truffe e frodi online: phishing, spam, scam, segnalazioni - 2016

    Ecco le truffe frodi e Email sospette per il 2016

    Iniziano le segnalazioni, per SPAM, SCAM e tentativi di rubare la vostra carta di credito con puntualità quasi certosina.
    In questo discussione segnaleremo TRUFFE, e FRODI online, ma anche SPAM e mail farlocche (phishing) che riceviamo quotidianamente.

    truffe e frodi online

    Siete invitati a segnalare qualsiasi anomalia riceveste in posta, non siate TIMIDI

     

  • Truffe e frodi online: phishing, spam, scam, segnalazioni - 2016 | parte 2

    Finito il primo semestre, di truffe e frodi online, vediamo di iniziare il secondo con segnalazioni di  SPAM, SCAM e tentativi di furto di carte di creditoe molto altro

    In questo discussione segnaleremo TRUFFE, e FRODI online, ma anche SPAM e mail farlocche (phishing) che riceviamo quotidianamente.

    truffe e frodi online

    Siete invitati a segnalare qualsiasi anomalia riceveste in posta, non siate TIMIDI !

  • Truffe e frodi online: phishing, spam, scam, segnalazioni | 2017 |

    Nuove truffe frodi online e/o Email sospette e fraudolente per questo primo semestre del 2017

    Iniziano le segnalazioni, per SPAM, SCAM e tentativi di rubare la vostra carta di credito con puntualità quasi certosina.
    In questo discussione segnaleremo TRUFFE, e FRODI online, ma anche SPAM e mail sospette (phishing) che riceviamo quotidianamente.

     

    truffe e frodi online

    Siete invitati a segnalare qualsiasi spyware, malware, o anomalia ricevuta per posta, non siate TIMIDI